Tutti quelli che vogliono un ricevimento all'ultima moda farebbero bene a puntare sul colore dell'anno secondo Pantone, il Classic Blue.
Qualcosa di nuovo, di vecchio, di prestato e soprattutto qualcosa di blu, anzi per i matrimoni del 2020 di Classic Blue, il colore dell’anno deciso da Pantone. Un blue tradizionale, che infonde pace e un senso di serenità e che da sempre ben si adatta ad essere protagonista delle nozze.
Il Classic Blue
Messo da parte il Coral Living, colore Pantone dello scorso anno, non facile da abbinare, arriva tra le tendenze matrimonio 2020 una tinta classica! Profonda, elegante che si accosta facilmente ai neutri, al bianco e al nero, all’oro all’argento, al rosa, al verde e al rosso. Scegliendo il Classic Blue come colore matrimonio, insomma, non sarà difficile creare abbinamenti convincenti, che piacciano a tutti e risultino al tempo stesso glamour e sofisticati.
Il Classic Blue esalta il bianco più candido ma si abbina anche all’avorio e alle tonalità nude o cipria. Si accosta benissimo al rosa e all’azzurro pastello (nel caso il vostro abito fosse colorato), mentre diventa sofisticato con l’oro, l’argento e il bordeaux.
Non dovete utilizzarlo solo per la lingerie (la giarrettiera di pizzo da mettere sulla coscia) ma potete sceglierlo come “tema”, fil blue del giorno del matrimonio: dal bouquet alle bomboniere, dalle scarpe da abbinare all’abito da sposa alla mise en place. Il Classic Blue è una sfumatura di blu che è stata definita “classica e intramontabile” e che è accompagnata da una forte connotazione positiva, un colore che significa fiducia, relax e speranza e che trasmette suggestioni e sentimenti positivi. Il Classic Blue rassicura, protegge e accompagna con serenità verso i nuovi inizi, come l’imbrunire del cielo al tramonto.
Scegliendo il Classic Blues come colore tema per gli allestimenti nuziali, oltre a tingere di semplicità ed eleganza le vostre nozze, potrete ricreare un’atmosfera davvero suggestiva e personalizzata. Il colore blu, infatti, grazie al suo classicismo e versatilità, e alle diverse sfumature che offre, si presta facilmente ad accattivanti combinazioni in base al “mood” e allo stile di ogni matrimonio: romantico, raffinato, vivace, allegro, tradizionale, moderno…
Partecipazioni e inviti
Se la palette cromatica da voi scelta comprende il Classic Blue, le partecipazioni dovranno riflettere questa tonalità, in modo da comunicare agli invitati il tema dell’evento. Per le partecipazioni si può scegliere il blu per la busta che conterrà l’invito o per l’invito stesso. Meglio abbinare il blu a colori come il bianco, l’oro o l’argento per le scritte, in modo da renderle più leggibili, oppure optare solo per alcuni dettagli e pattern in questo colore, lasciando la partecipazione e l’invito in bianco o in altre tonalità chiare.
Pantone 2020 arriva in aiuto per il famoso “qualcosa di Classic blu”!
Si pensa che l’abito da sposa sia sempre stato bianco ma…in realtà non è così. In antichità infatti il vestito indossato da chi doveva convolare a nozze era di colore blu, sfumatura associata alla purezza e alla sincerità.
Ad oggi il “qualcosa di blu” è un vero e proprio must che ogni donna deve indossare nel suo giorno più bello. Che sia ripreso sulla giarrettiera, sulle scarpe, in un fiocchetto o cornetto nella sottogonna rimane un dettaglio davvero immancabile come tradizione e ricordo del significato che porta. Agli sposi italiani piacciono le usanze, in particolare quelle che riguardano i look degli sposi. Nell’abbigliamento nuziale non mancano giarrettiera, boutonnière, gioielli di famiglia e… “qualcosa di blu”, come vuole la tradizione popolare legata all’abito da sposa e a ciò che “si deve indossare” il giorno delle nozze
Il look degli sposi e delle damigelle…Classic blu
Mai come in questo caso è d’obbligo per la sposa indossare qualcosa di blu! Scegliendo tra le scarpe, fiori tra i capelli o dettagli sull’abito, che siano ovviamente in Classic Blue! Lo sposo, in questo caso, è avvantaggiato, perché un bell’abito in questa tonalità di blu esprime una raffinatezza ineguagliabile. E che dire delle damigelle? Il blu è tra i colori più scelti dalle spose per le amiche e sorelle che l’accompagneranno nel suo percorso nuziale, perché gli abiti in questa tonalità sono facili da trovare e piacciono a tutte. Le foto insieme alla sposa in bianco saranno davvero suggestive!
Cosa colorare di Classic blu?
In un matrimonio tradizionale useresti questo colore nell’allestimento floreale, oppure nelle decorazioni, o con qualche piccolo tocco negli accessori. Per stupire devi invece inserirlo dove i tuoi invitati meno se l’aspettano. Per esempio il tuo abito da sposa potrebbe essere interamente blu, oppure potrebbero esserlo i tuoi capelli. Potresti usare questo colore in alcuni cibi o bevande, oppure prevedere delle stazioni per il bodypainting in cui i tuoi invitati possono essere dipinti con decori blu sulla pelle (sì, anche la nonna!). Luci strategiche. Se sei già a preparativi in corso, la soluzione giusta potrebbe essere lavorare sul light design. Così, con la luce giusta e un sapiente gioco di proiezioni, tutto quello che hai pensato in bianco potrebbe diventare sfumato di blu. E se le luci non bastano, occhiali dalle lenti blu per tutti come gadget, seguendo l’esempio della Città di Smeraldo de Il Mago di Oz.
Sono disponibili ancora alcune date per il 2023!Prenota ora la tua data.
Le date migliori sono quelle che vengono prenotate per prime. Non perdere la disponibilità della tua data e scrivici con largo anticipo. Considera che molte delle nostre coppie ci contattano anche un anno prima.
Compila il form di contatto e ti chiameremo per fissare un appuntamento senza impegno, per trovare insieme la migliore soluzione secondo i vostri desideri.
Related Posts
Wedding Bag. Il kit di sopravvivenza!
Wedding Bags, ovvero originali shoppers con all'interno piccoli doni, utili e sfiziosi,…
Quanto costa sposarsi?
Quando una coppia decide di sposarsi, una domanda inizia subito a farsi ben chiara nella…
Il Tuo matrimonio al sicuro!
Tante le nuove polizze create dalle compagnie assicurative per stare tranquilli anche nel…